Perché le ed alimentari scelgono la resina?
I pavimenti e rivestimenti in resina hanno la peculiarità di essere ANTIBATTERICI, inibendo la proliferazione batterica e massimizzando l’igiene dei locali. La continuità del pavimento in resina, che annulla qualsiasi tipo di fuga della superficie, viene garantita anche dalla possibilità di realizzare la sguscia perimetrale, sigillando quindi la superficie orizzontale del locale con le pareti verticali. La totale assenza di fessure e giunti abbatte drasticamente la percentuale di accumulo dello sporco e dei batteri oltre a permettere con gran facilità una frequente pulizia e quindi alte condizioni di igiene. In questo modo la resina ottiene il raggiungimento di tutti i requisiti richiesti all’interno delle e farmaceutiche, allineandosi alle normative di Autocontrollo OSA e HACCP.
L’applicazione può avvenire su diverse superfici e qualora lo stato di fatto presentasse buone condizioni, si potrebbe evitare la rimozione del supporto esistente evitando i costi di demolizione, trasporto e smaltimento macerie.